N° 10 - Dicembre 2012
I Padri della Chiesa (1) San Atanasio
di Ratti Antonio

 

 

 

            San Tommaso d’Aquino sosteneva che la fede è tanto più vera e sincera quanto più spinge alla conoscenza, cioè, a comprenderne razionalmente, con la meditazione e lo studio delle Scritture e delle opere dei Padri della Chiesa, il suo intrinseco significato e valore.

Tommaso da buon aristotelico era logico e razionale, pertanto, neppure la fede in Dio poteva sottrarsi a questa sua determinazione. La dimostrazione dell’esistenza di Dio in dieci punti ne è la conferma. Dunque, avere qualche informazione su coloro che hanno diffuso, difeso, sostenuto e codificato la Parola di Gesù nei primissimi secoli, può essere un’occasione, nell’Anno della fede, per capire quanto la fede conta ed è radicata in ciascuno di noi.

Partendo da queste considerazioni, la Redazione ha ritenuto cosa utile dare inizio alla rubrica sui Padri della Chiesa.

Padri della Chiesa” è l’espressione con la quale vengono indicati coloro che nei primi 6-7 secoli di vita cristiana hanno illustrato e sostenuto la fede con l’azione e gli scritti. Il nome di P.d.C. è di origine orientale, infatti le antiche popolazioni del Medioriente onoravano con questo appellattivo coloro che ritenevano maestri di vita intellettuale e depositari della Parola e della tradizione apostolica.

Nella Chiesa primitiva con tale nome veniva chiamato il vescovo in quanto ministro dei Sacramenti e custode della dottrina della Chiesa nella sua comunità.

A partire dal IV secolo il nome di Padre si restringe a chi è ritenuto testimone autorevole della tradizione e della dottrina, giudice nelle controversie teologiche e dogmatiche, assertore della fede con notevoli documentazioni scritte. E il titolo si estende anche ai non vescovi per opera di Sant’Agostino, il quale cita il contemporaneo San Girolamo, semplice prete, quale definitivo maestro della dottrina cattolica circa il peccato originale.

Nel tempo per essere annoverati tra i Padri gli scrittori cristiani dovevano mostrarsi garanti della fede della Chiesa senza ombre ed errori. Es. Origene, Tertulliano, Teodoreto di Ciro (strenuo difensore dell’ortodossia contro le eresie monofisite di Eutiche), avendo assunto posizioni particolari su alcuni temi sensibili, pur essendo grandi ed influenti personaggi della cultura cristiana non solo del loro tempo, vengono considerati soltanto “scrittori ecclesiastici”. Il primo esempio di tale distinzione e criterio di scelta si trova nella decretale De libris recipiendis et non recipiendis del VI secolo, attribuita a papa Gelasio, che rappresenta il più antico catalogo di scrittori cristiani riconosciuti come Padri per la perfetta adesione all’ortodossia della Parola.

Quattro sono gli elementi discriminanti che determinano l’idoneità al titolo: a) dottrina ortodossa: quali custodi della tradizione apostolica ricevuta dai maggiori, devono trasmetterla inalterata alle generazioni future; tale ortodossia s’intende nel senso di una fedele adesione e comunione di dottrina con la Tradizione e con la Chiesa; b) santità di vita: come maestri e testimoni, occorre che presentino in grado elevato le virtù cristiane predicate e praticate; tale elemento costituisce una garanzia e una sublimazione dell’ortodossia stessa; c) approvazione della Chiesa: solo la Chiesa, come può definire il canone delle Scritture, così può determinare i testimoni autentici della Tradizione e della dottrina; non occorre un’approvazione esplicita, è sufficiente l’implicita, quale, per es. nella citazione di un Padre fatta in un concilio ecumenico; d) antichità: su questo punto si è alquanto oscillato, poi ha prevalso l’orientamento di far concludere l’evo patristico con la morte di S.Isidoro di Siviglia (636) in Occidente e con quella di S. Giovanni Damasceno (750) in Oriente.

La categoria dei P.d.C si identifica solo parzialmente con quella dei Dottori della Chiesa**, per i quali non è necessaria l’antichità, mentre è richiesta una eminens eruditio (eccelsa preparazione teologica) e l’esplicito riconoscimento da parte della Chiesa. Infatti tra quest’ultimi troviamo anche donne come S.Caterina da Siena e S.Teresa d’Avila vissute in tempi più vicini a noi che ai Padri.  (continua)

 

Nota. ** “Dottore è il titolo con il quale la Chiesa cattolica sottolinea l’importanza di quei santi che hanno contribuito in modo rilevante ad approfondire la comprensione e la comunicazione del mistero di Dio e la ricchezza dell’esperienza cristiana.” In altri termini, hanno indicato il percorso dell’ortodossia suggerendo i punti fermi della teologia, dei dogmi e dei canoni contro ogni devianza.

 

 

 


<-Indietro
 I nostri poeti
 Storie dei lettori
 Spiritualità
 I nostri ragazzi
 La redazione
 Galleria Foto
 E Mail
Lunae Photo
Archivio
2022
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2021
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Settembre-Ottobre
n°6 Giugno/Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2020
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°6 Settembre-Ottobre
n°5 Giugno
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2019
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2018
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Settembre
n°7 Luglio-Agosto
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2017
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Settembre
n°7 Luglio-Agosto
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2016
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Agosto-Settembre
n°7 Luglio
n°6 giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2015
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Agosto-Settembre
n°7 Luglio
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2014
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2013
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2012
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2011
n°11 Dicembre
n°10 Numero speciale
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2010
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2009
n°11 Edizione speciale
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
 
     
 Copyright 2009 © - Il Sentiero. Bollettino Interparrocchiale di Ortonovo (SP) Crediti