N° 9 - Novembre 2019
LA PAROLA CHE DA’ FRUTTO: PADRE DAMARCO 45 ANNI DOPO
di Egidio Banti


Nelle settimane scorse papa Francesco, con la lettera apostolica intitolata “Aperuit illis” (“Aprì a loro [la mente]”) ha istituito una nuova ricorrenza domenicale, nell’ambito del cosiddetto “tempo ordinario” (quello nel quale il sacerdote indossa paramenti di colore verde): dal 2020 la terza domenica di tale tempo ordinario, sempre collocata nella seconda metà del mese di gennaio, sarà la “Domenica della Parola di Dio”. Il papa ha preso tale decisione, anche a seguito del Sinodo dei vescovi che Benedetto XVI aveva convocato nel 2008 proprio sul tema della Parola di Dio, per sottolinearne la centralità nella vita della Chiesa e, quindi, nella vita del cristiano, anche in una prospettiva ecumenica.
Ci sarà forse tempo e modo di approfondire anche su queste pagine tale iniziativa del Papa, in un’epoca come la nostra nella quale la “parola”, in tutti i sensi nei quali la si voglia considerare, sembra perdere di significato e di valore, con tutte le negative conseguenze che ne derivano. Ma sembra bello richiamarla oggi mentre si stanno ricordando i quarantacinque anni dalla morte di padre Vincenzo Damarco, il religioso vincenziano vissuto in Val di Magra nella seconda metà del Novecento e del quale più volte abbiamo avuto occasione di parlare qui sul “Sentiero”. Damarco, del resto, era molto legato non solo a Sarzana, dove esercitò per diversi anni la sua attività pastorale e formativa, ma anche all’allora Ortonovo ed in particolare all’Olmarello, sede storica, in quel tempo, della sua congregazione e luogo di impegnate attività di carattere sociale.
Damarco – grazie alla sua intelligenza, alla profondità teologica che lo contraddistingueva ed anche, non di meno, alla sua straordinaria “carica” umana - era per così dire in anticipo sui tempi, anche rispetto ad una Chiesa che, dopo aver stupito il mondo con il coraggio del Concilio Vaticano II, faticava non poco a mettere in atto le indicazioni conciliari. Anche per questo entrò in contrasto con le strutture della diocesi e si trovò malvisto anche da alcuni confratelli, motivo per il quale dovette lasciare Sarzana all’inizio degli anni Settanta e morì poi proprio a Sarzana, dove era rientrato per alcuni giorni, a soli cinquantadue anni di età.
Era stato allontanato, ma mai condannato o formalmente “punito”, perché le sue catechesi e i suoi testi non furono mai in contrasto con i fondamenti della dottrina cristiana e perché, anche quando qualcuno lo esortava a reagire, a polemizzare, a disobbedire, Damarco pose l’obbedienza sempre tra i valori fondanti del suo agire da uomo e da religioso.
Il tempo, si dice, è un gran medico della storia, così che, a mezzo secolo di distanza dalle vicende che lo videro allora protagonista, molti dei suoi insegnamenti riecheggiano oggi nelle significative novità pastorali introdotte da Francesco nel suo pontificato. Il tema della “Parola” è uno di quegli insegnamenti. Nel volume “Commento ai Vangeli”, da alcuni anni ristampato e diffuso a cura dell’associazione “Amici di padre Damarco”, alcune pagine a carattere introduttivo sono dedicate proprio a “Dabar”, l’espressione che in lingua ebraica significa “Parola”, ed anche simili se ne trovano in diverse parti del libro. . C’è un rapporto, ovviamente stretto e unitario, tra l’azione delle tre Persone divine: non solo il Padre e Figlio-Cristo-Parola, ma anche lo Spirito Santo. Lo sottolinea papa Francesco nella sua lettera apostolica (“Con Gesù Cristo la rivelazione di Dio raggiunge il suo compimento e la sua pienezza … lo Spirito Santo continua la sua azione”), lo sottolinea Damarco nel suo testo (“Gesù non ha potuto dir tutto … Lo Spirito Santo è la risposta permanente alle domande che l’umanità pone a Dio”).

Anche la visione eucaristica dell’attuale pontefice, riconfermata solo pochi giorni fa in un articolo pubblicato dall’” Osservatore romano” il 21 ottobre e intitolato “La vita nuova”, richiama alcune pagine di Damarco, come questa: “Ogni volta che mi accosto al corpo di Cristo immolato io devo rinnovare le mie intenzioni di immolazione e di solidarietà, e ciò mi fa entrare nel giro dell’amore di Dio e di Gesù”. E il papa, nell’articolo citato: “
L’Eucaristia è davvero il sacramento della Chiesa, la rivelazione che siamo già una cosa sola nel Signore… Tutto di noi (storia, gesti, sogni, affetti, difetti, doni...) entrando nell’amore, passa per la strada della Pasqua di Gesù, oltrepassa la morte ed entra nella risurrezione della comunione: e questa è davvero vita nuova!”.
Come si vede, è proprio la forza della Parola, che è capace di superare il tempo e di diventare storia. Non si tratta di paragonare un umile sacerdote vincenziano al papa (Damarco stesso avrebbe rifiutato con forza il paragone), ma di sottolineare invece come l’esperienza di Chiesa, sia nel tempo attuale (nell’unione “cattolica” da un luogo del mondo all’altro) sia nel collegamento tra il tempo attuale e i tempi passati (in particolare nella storia personale di ciascuno di noi e nella nostra sempre incompleta capacità di comunicarla agli altri), sia davvero sempre capace di rappresentare la sintesi della Gerusalemme terrena, anticipo di quella futura, dove saremo “tutto in tutti”.

In questo senso – che è conoscenza e insieme monito – i credenti ripetono a se stessi che “Ecclesia semper reformanda”, ovvero che la storia della Chiesa è sempre stata e ancora sarà un cammino di perenne riforma, di adeguamento ai “segni dei tempi”. Alcuni, quei segni, li vedono forse in anticipo e magari pagano, per questo. Ma il loro ruolo resta prezioso, ed anzi fondamentale in quel cammino che si è detto. Per questo padre Damarco viene ricordato e ringraziato a Sarzana in una Messa celebrata alle 17 del 29 ottobre in San Francesco, e per questo anche chi non può essere presente potrà farlo ogni giorno nel ricordo affettuoso e, da credente, in quella “comunione dei santi” che, avvicinandosi il primo novembre, la Chiesa ci ricorda una volta di più nella sua millenaria saggezza.



<-Indietro
 I nostri poeti
 Storie dei lettori
 Spiritualità
 I nostri ragazzi
 La redazione
 Galleria Foto
 E Mail
Lunae Photo
Archivio
2022
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2021
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Settembre-Ottobre
n°6 Giugno/Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2020
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°6 Settembre-Ottobre
n°5 Giugno
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2019
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2018
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Settembre
n°7 Luglio-Agosto
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2017
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Settembre
n°7 Luglio-Agosto
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2016
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Agosto-Settembre
n°7 Luglio
n°6 giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2015
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Agosto-Settembre
n°7 Luglio
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2014
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2013
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2012
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2011
n°11 Dicembre
n°10 Numero speciale
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2010
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2009
n°11 Edizione speciale
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
 
     
 Copyright 2009 © - Il Sentiero. Bollettino Interparrocchiale di Ortonovo (SP) Crediti