N° 7 - Luglio 2015
LE GRAFFIATURE
di Antonio Ratti

                                 

                                    






Il saggio e il sapiente

I paleoantropologi per semplificare le tappe evolutive del bipede umano hanno coniato alcune espressioni: hominidae, homo erectus, homo habilis, homo sapiens, homo sapiens sapiens. Oggi da più parti si vorrebbe aggiungere un terzo sapiens, quale premio strameritato per la velocità impressa allo sviluppo tecnologico e scientifico che ha cambiato, in pochi decenni, i connotati tradizionali della vita, dei rapporti tra le persone e i popoli, dell’economia, del diritto e dell’etica. Da sempre l’autoconvincimento delle proprie potenzialità, in primis, maschera, e, nel tempo, appalesa la superficialità con la quale gestiamo le conquiste che ci rendono narcisisticamente fieri. 
Personalmente - ma il mio niente come osa proporre una simile blasfemia? – toglierei dalla scala evolutiva i sapiens e mi fermerei ad habilis.  L’uomo moderno, infatti, è abilissimo a ideare e realizzare novità a getto continuo, ma è adeguatamente sapiente e saggio da farne un uso corretto, equilibrato, compatibile e rispettoso di sé, degli altri e del pianeta che occupa?
In venti anni la calotta di ghiaccio del Polo antartico si è ridotta del 18% e nel mese di marzo scorso è stata registrata la temperatura impensabile di +17,5 gradi.
Ho scelto volutamente un piccolo esempio, nemmeno il più importante, per sostenere che il sapiens, se trascura, ritenendola obsoleta, la più elementare regoletta di fisica (“Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.”), non ha la capacità di valutare i pro e i contro del suo progredire scientifico. A sostegno del fatto che l’uomo attuale debba dare una calmata alla sua sbronza da presunzione, ricordo che la scoperta e l’uso dell’ossidiana come strumento da taglio polifunzionale o l’uso del fuoco per cuocere la carne e renderla più digeribile e gustosa al palato non sono inferiori alla messa a punto dello smarphone o del tablet.
Ancora una considerazione. L’uomo è divenuto sapiens solo quando si è accorto delle grandi opportunità che poteva dare al proprio vivere riconoscendo eguale a sé il vicino e rispettarlo, in pratica, prendendo coscienza che era molto meglio non fare agli altri ciò che non voleva fosse fatto a sè. Oggi questo principio è sempre più disatteso in modo razionale e feroce. E a giustificazione si tira in ballo Dio come musa ispiratrice o la necessità di fare semplicemente il proprio interesse non importa come, così la forza, la violenza e la corruzione sono ormai la routine quotidiana e il comune denominatore.  
Da qui nasce la spuzza cui fa riferimento papa Francesco.
Nel mondo antico (greco, latino, ebraico, egizio), il sapiente è il dotto e l’addottrinato, ovvero il registratore vivente della conoscenza e della scienza, mentre il saggio è la carismatica figura di uomo dall’intelletto illuminato che sa distinguere il bene dal male e propone la pratica del primo per sé e per gli altri, cioè, è colui che ha chiaro il senso e il valore della vita.( *) Si deduce che sapienza (o conoscenza) e saggezza non sono sinonimi e convivono nella stessa persona sempre più raramente, anche se gli odierni vocabolari dei sinonimi e dei contrari, facendo un po’ di confusione, le mettono insieme.
 Il medesimo errore lo hanno commesso gli esperti dell’evoluzionismo che, sintetizzando e schematizzando troppo, non hanno voluto o saputo cogliere il distinguo  concettuale dei due vocaboli: ai nostri antichi non sarebbe successo, tanto era esplicito.  
L’amara conclusione suggerisce che l’uomo dell’oggi è certamente molto abile,ma punto sapiente e saggio, ovvero è un incosciente autolesionista che non si preoccupa del presente nè di proteggere per le future generazioni il pianeta che lo ospita nè, ancor peggio, di dare un senso compiuto alla propria esistenza riscoprendo ciò che ci distingue dai nostri compagni del regno animale: l’ansia e la speranza di eternità che ci portiamo dentro.
Sant’Agostino, rimproverandosi per l’errore perseverato a lungo, sosteneva che solo quando ha smesso di cercarla fuori e si è rivolto a conoscere il suo dentro, ha trovato la Verità. Agostino, caratterialmente ansioso, era sempre proteso alla ricerca di certezze incondizionate, mentre il contemporaneo si lascia prendere in toto dal provvisorio che mediaticamente muta ogni giorno. Gli acquedotti romani erano costruiti per durare perfettamente funzionanti secoli e secoli, i televisori, come i frigoriferi o i tablet, al contrario, per 8-10mila ore, le lampadine per 2-3mila ore, il lavoro a tempo con garanzie crescenti e così via. Siamo al trionfo del fuggevole transitorio e ci muoviamo come i gamberi. Se l’uomo, come cartina al tornasole o termometro, fosse in grado di chiedersi correttamente quanto si senta Intimamente soddisfatto, sereno e in armonia con se stesso, le risposte sarebbero semplicemente drammatiche.
Con bonaria severità mio padre mi suggeriva di farmi la barba tutte le mattine, perché era l’occasione unica per guardarmi negli occhi allo specchio e riflettere prima di dare inizio al giorno. Vivere alla giornata dando spasmodica priorità al proprio tornaconto materiale mi fa pensare al convulso, stressante, agitato, tormentato e ansante aggirarsi della faina, con la bocca già colma di saliva, intorno alla rete del pollaio alla ricerca di un pertugio per entrare. Un po’ misero come obiettivo esistenziale per l’homo sapiens sapiens, che con “ profonda umiltà” si ritiene maturo per il terzo sapiens.

 

NOTA. (*) Lo storico latino Sallustio nel  Bellum iugurthinum ( 43 - 40 a.C.) ci offre la migliore testimonianza di uomo saggio, quando dal suo letto di morte Massinissa, re di Numidia (Tunisia), rivolge questo pressante invito, ovviamente inascoltato, ai suoi  tre figli-eredi: “Concordia parvae res crescunt, discordia maxumae dilabuntur” (con la concordia le piccole cose crescono, con la discordia anche le più grandi si autodistruggono).
Se sostituissimo concordia con caritate (amore) avremmo un perfetto e attualissimo suggerimento evangelico, comunque andrebbe bene anche l’originale sallustiano in Palestina, Siria, Iraq, Libia, Ucraina, ecc. ecc. e non tralasciamo l’Italia.

                                                                                                                   15-5-2015



<-Indietro
 I nostri poeti
 Storie dei lettori
 Spiritualità
 I nostri ragazzi
 La redazione
 Galleria Foto
 E Mail
Lunae Photo
Archivio
2022
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2021
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Settembre-Ottobre
n°6 Giugno/Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2020
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°6 Settembre-Ottobre
n°5 Giugno
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2019
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2018
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Settembre
n°7 Luglio-Agosto
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2017
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Settembre
n°7 Luglio-Agosto
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2016
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Agosto-Settembre
n°7 Luglio
n°6 giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2015
n°11 Dicembre
n°10 Novembre
n°9 Ottobre
n°8 Agosto-Settembre
n°7 Luglio
n°6 Giugno
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2014
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2013
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2012
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2011
n°11 Dicembre
n°10 Numero speciale
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2010
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
2009
n°11 Edizione speciale
n°10 Dicembre
n°9 Novembre
n°8 Ottobre
n°7 Agosto-Settembre
n°6 Giugno-Luglio
n°5 Maggio
n°4 Aprile
n°3 Marzo
n°2 Febbraio
n°1 Gennaio
 
     
 Copyright 2009 © - Il Sentiero. Bollettino Interparrocchiale di Ortonovo (SP) Crediti